comitatoaicsms@gmail.com


facebook
instagram

Comitato Provinciale AICS

Via Sforza 58, 54038 Montignoso (MS)

C.F e P.I 92027500450

c0db8f974319797b4d9cbe48245c08aa54c20846

facebook
instagram

Per non perdervi gli eventi che abbiamo in programma seguite le nostre pagine Facebook e Instagram cliccando sulle icone qui sopra, cosi potrete rimanere sempre aggiornati!

Galà sotto le stelle

19 Luglio 2024 ore 21:00 presso Piazza Menconi- Marina di Carrara

ingresso gratuito

bc62e4d1ba4076e3ea6c9e2de5fba7d6bac74a94

Nella splendida cornice della piazza Menconi a Marina di Carrara, si svolgerà il “Galà sotto le stelle” spettacolo di canto, musical e ballo, organizzato dal comitato provinciale AICS Massa Carrara e A.FA.P.H. O.D.V.

Lo spettacolo è stato organizzato per far conoscere l’associazione di volontariato A.FA.P.H. a tutti e senza distinzione alcuna, Che intende promuovere un generale miglioramento della qualità della vita di ogni individuo, in collaborazione con altre attività associative del comprensorio apuano

 A tale scopo il comitato provinciale aics ms  ha chiamato e le proprie associazioni affiliate per creare uno spettacolo che coinvolga tutti i graditi spettatori, alle ore 21;00 inizieranno le varie esibizioni come:

Clacson beauty Musical, Urban Concept Academy, Play The Voice, Arte e balletto, comancheros associazione Acca, Leonardo orsogna,

Presenta Barbara Tescari


Bagno di Gong 

Incontro aperto a tutti gli iscritti del progetto Migioact e NON incentrato sulla suono terapia tramite il bagno di gong , in collaborazione con il Dr. Fabrizio Buffa, psicomotricista funzionale, specializzato in discipline bionaturali. 

Lo scopo del progetto è promuovere attraverso l’attività fisica legata allo yoga l’introduzione di tecniche orientali volte al raggiungimento del benessere psicofisico.

Durante il bagno di gong, attraverso la percussione del gong nei riceventi, vengono stimolate le onde alfa, ma anche theta e delta, a livello celebrale, a metà tra il sonno e la veglia.

In alcuni casi insieme al gong si unisce il lavoro con ciotole tibetane, Il loro suono armonizza e rilassa profondamente sia la parte destra che la parte sinistra del cervello,  Elimina la tensione a tutti i livelli e stimola l’espulsione delle tossine dal corpo, in oltre mette a contatto profondo con la propria interiorità.

Durante l’esperienza si raggiunge uno stato di leggerezza mentale ed assenza di pensiero che conducono alla meditazione pura: il suono ha il potere di eliminare dal subconscio emozioni e pensieri di tipo negativo sedimentati nella memoria.

Nelle sessioni di gruppo c’è sempre una fase di condivisione dopo il bagno di gong, ci si parla, ci si confronta, si apre il cuore in uno stato di rilassamento con cui poi si torna a casa. In questo momento nessuno viene forzato, nessuno viene chiamato a parlare dell’esperienza, solitamente la condivisione avviene in maniera spontanea e apre connessioni immediate tra le persone che hanno partecipato.

Dopo la suono terapia le emozioni sono calme e la mente schiarita, mentre le vibrazioni sonore hanno un effetto prolungato sul corpo per parecchio tempo dopo essere state suonate sul corpo.

Quando ci rilassiamo con i suoni delle campane tibetane o del gong, migliorano la nostra circolazione e si alleviano tensioni emotive e blocchi. Il suono e le vibrazioni possono alleviare dolori mentali ed emotivi (mancanza di autostima, preoccupazioni, paura, rabbia, insonnia).


b25d316683afec3f48b474b5c7bf45febf7181c6

campionato  Volley 

Campionato volley 2023 organizzato da AICS in collaborazione con Francesco Dazzi 

Torneo Basket 3x3

Sabato 8 luglio si terrà l’evento TORNEO BASKET 3X3 Toscana tour , organizzato dall’associazione Mini Basket Montignoso e Autismo Apuania APS a partire dalle ore 17:00 in piazza Maccari, a Cinquale di Montignoso.

Il tour 3x3, organizzato a livello nazionale da Italian Basketball World, in collaborazione con Dynamo Camp, Community LB3 e AICS Massa-Carra, consiste nell’affiliazione di tornei già esistenti o di una nuova istituzione che condividono un sistema organizzativo che li condurrà ad un finale che metterà in palio il titolo e dei premi per i vincitori delle diverse categorie.

Ogni tappa del tour assegnerà un punteggio per ranking toscano che stilerà una classifica regionale aggiornata in tempo reale.

Ogni torneo potrà organizzare la propria attività in piena autonomia e avrà gratuitamente a disposizione un app che aiuterà gli organizzatori nelle iscrizioni, nella gestione e nell’aggiornamento di dati necessari al circuito.

Al contempo il tour darà la possibilità di partecipare a circuito come 3x3 Italiafip, Red Bull Half Court, FISB o altri. I vincitori delle singole, tappe in tal modo avranno anche la possibilità di partecipare alle finali nazionali LB 3x3.

19cad484107dc607955fbb8da72518d946db2b96

Ritmo del Dono 

Una bella serata quella di venerdì a Marina di Carrara in occasione del “Ritmo del dono“ la manifestazione organizzata da Aics e Avis.

In piazza Menconi si sono infatti ritrovate, tra spettatori e artisti di ogni età, centinaia di persone. Lo scopo dell’iniziativa è stato sensibilizzare i cittadini alla donazione di sangue e plasma: un piccolo gesto che può salvare la vita di numerose persone.
Durante l’evento si sono esibite in prove di canto e balli di gruppo, suscitando grande entusiasmo e partecipazione tra gli spettatori, numerose associazioni sportive del territorio alcune delle quali affiliate ad Aics Massa-Carrara come: ClacsonBeauty Musical, Aics Musica e spettacolo, Play the voice, Arte e Balletto, Comancheros country dancers, Urban Concept Accademy e Danzarchè.

Io e il mio amico a 4 zampe 

aaa4ba08ab9993fbd3f9aafa71b25c54f2dcb2e3.jpeg
68e337249b0cdd0eebb6d4d71822562a398ab28a

Giornata Nazionale dello Sport 

La Giornata Nazionale dello Sport, da festeggiarsi ogni prima domenica di giugno, cade per l’edizione 2023 domenica 4 giugno e, nella provincia di Massa Carrara, avrà come location il comune di Montignoso. La festa, che ha l’intento di promuovere tutte le discipline sportive, è curata, per il territorio apuano dal Coni Point di Massa Carrara, guidato dal responsabile provinciale Vittorio Cucurnia, che ha voluto sottolineare la proficua collaborazione del Coni con il sindaco di Montignoso Gianni Lorenzetti  e con la dirigente del settore Sport e Turismo Nadia Bellè nella realizzazione dell’evento. Il protogcollo della Giornata nazionale dello Sport prevede, infatti, il coordinamento svolto dai CONI territoriali in stretta sinergia con le municipalità ospitanti l’evento e con tutte le associazioni e gli organismi sportivi partecipanti. Sono previste postazioni diffuse in varie località del comune di Montignoso, dal monte, al castello, al mare. Grazie alla preziosa collaborazione con AICS provinciale saranno presenti diverse discipline sportive in maniera da coinvolgere tutto il territorio. “Sarà l’occasione per passare una bella giornata di promozione e formazione sportiva all’aperto – ha dichiarato Vittorio Cucurnia –  e, per il pubblico, che auspichiamo numeroso,  ci sarà la possibilità di prendere contatto con le molte discipline sportive presentate. Oltre alle varie attività sportive introduttive per bambini, ce ne saranno anche per adulti, tra cui lo yoga e Taijiquan e il tiro con l’arco. Nel corso dell’evento si terrà la premiazione della società calcistica U.C. Montignoso per il meritato passaggio alla categoria superiore”.


b3537bfd77a0bbb96a6e00ed098b01c350a9d1e4.jpeg

Note di Pittura 

Note di pittura: musica e arte al museo diocesano

Note di Pittura è una rassegna artistica fortemente voluta ed organizzata da Aics Massa-Carrara in collaborazione con la fondazione Ugo Guidi, che ha messo a disposizione le sale di cui dispone al museo diocesano di Massa, spazi espositivi in via di allestimento ideali per questo tipo di progetto.

La valorizzazione del territorio è da sempre uno degli obiettivi fondamentali che Aics si pone, infatti la rassegna ha come scopo il coinvolgimento in prima persona degli artisti locali e la diffusione delle loro opere, in modo tale da creare uno scambio culturale semplice, diretto e accessibile a tutti.

Attenzione particolare viene rivolta alle nuove generazioni, in modo tale da fondere stili classici a linguaggi contemporanei e creare una commistione in grado di tutelare il passato e di aprirsi al presente.


Festival del Romanzo Storico

Il 21-22 e 23 Ottobre nel centro di Massa si svolgerà il Festival del romanzo storico con la partecipazione di grandi nomi dell’editoria. Presentazioni di libri, incontri, testimonianze, manifestazioni valorizzeranno il territorio attraverso la voce di scrittori, giornalisti e relatori nei luoghi più rappresentativi della città come il Palazzo Ducale, la sala MUG nel Museo Diocesano, le Stanze del Teatro Guglielmi, la sala teatro La Salle San Filippo Neri.


L’idea è quella di consolidare il binomio cultura e turismo creando una manifestazione a livello nazionale per fare conoscere la Storia attraverso le storie e valorizzare il territorio della nostra Provincia” dice Simona Bertocchi.

0fed5c91fd24b697e25f2f4d5740aeadeb759b91.jpeg

Emergenza Ucraina

Nella giornata di lunedi 1 marzo 2022 il Comitato Aics di Massa Carrara, insieme alle associazioni affiliate "Amici dei bambini" e "Aics Solidarietà", ha raccolto i beni di prima necessità per l'emergenza in Ucraina, nella sede del Comitato in Via Sforza 58 a Montignoso.

Tutti i beni primari sono stati preparati in diversi pancali presso il magazzino comunale, pronti per essere caricati nei camion in partenza per l'Ucraina.

Le donazioni sono state tantissime, ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno aiutato in questo gesto di speranza e di solidarietà

e0d22f237a9f60e2d73ca19ab05e0706e0899118
ab3036a834494d8707bfd398a036390e9dff38ff.jpeg

Omaggio a Igor Mitoraj

Sperando di fare cosa gradita vi invitiamo a visitare la mostra su Igor Mitoraj a Palazzo Ducale di Massa che sarà aperta dall'8 al 30 giugno 2022. Gli studenti delle classi terze, quarte e quinte del Corso di Arti Figurative del Liceo "F. Palma" si sono ispirati al famoso scultore per realizzare, con l'aiuto di alcuni orefici del territorio, dei meravigliosi gioielli in bronzo e marmo.

La mostra si può visitare dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 17.30 alle 19.30.

014475e53bc95af3e595fc4f90a5c2041c73929f.jpeg

GiocoSport 

Si è conclusa giovedì 9 giugno 2022 la festa finale del “GiocoSport” che ha coinvolto le scuole primarie Piazza, Cinquale, Cerreto e Cervaiolo del Comune di Montignoso.

Una bellissima iniziativa che il CONI Massa-Carrara ha organizzato grazie alla collaborazione del Comune di Montignoso, e che ha permesso la partecipazione di giovani laureati in Scienze Motorie ed educatori esperti che hanno svolto diverse lezioni all’interno delle scuole fino alla giornata finale di ieri mattina.
Centinaia di alunni hanno riempito lo stadio comunale di Montignoso con una serie di attività ludico-didattiche per una giornata all’insegna dello sport e del divertimento.
All’iniziativa hanno partecipato l’Amministrazione Comunale; Alda Mannini - rappresentante CONI Massa-Carrara; Vincenzo Genovese - Referente sport ed educazione fisica dell’Ufficio Scolastico Territoriale IX di Lucca e Massa-Carrara; Carla Peruta - fiduciaria CONI Montignoso e Presidente del Comitato AICS di Massa-Carrara, premiando tutti i ragazzi con le medaglie.

24c69bef37ec9ef870236ff29f5bd54e1c7b9595.jpeg
3180298a4724d727c0ffa8b21a18e6faf961dc84.jpeg
438f05ed12d50fa90405c3b1fbd8ed1bc2903cd1.jpeg

Campionato di pattinaggio

Domenica 24 aprile e lunedì 25 aprile 2022 i Comitati Provinciali AICS di Massa-Carrara e La Spezia organizzeranno un Campionato Interprovinciale di pattinaggio artistico a rotelle che vedrà gareggiare le categorie promozionali al Centro Sportivo “Luni Mare Sporting Club”.

d491ad2f724a627649bf85a3f486c021ee2eca37.jpeg

Passeggiata ludico-motoria 

Domenica 24 aprile 2022 il Comitato Provinciale Aics Massa-Carrara organizzerà presso il Lungo Frigido di Massa una passeggiata ludico-motoria aperta a tutti, anche agli amici a quattro zampe. Prima della partenza saranno forniti a tutti i partecipanti gadget e merendine

RIMANDATA A DOMENICA 8 MAGGIO CAUSA MALTEMPO

cba76115a73f750a125fe61532f13680acb6afea.jpeg

Rosa Genoni 

Sabato 30 aprile 2022 alle ore 11 il nostro Comitato inaugurerà a Palazzo Binelli di Carrara la mostra "Rosa Genoni: madre del Made in Italy e pioniera nella lotta ai diritti", che si terrà dal 30 aprile al 3 maggio. Sarà un viaggio alla scoperta di questa straordinaria Donna che ha fatto la storia.